Le pinete tra Marina di Cecina e Marina di Bibbona Spiagge Bianche di Rosignano

Le pinete tra Marina di Cecina e Marina di Bibbona
Spiagge Bianche di Rosignano

Attraversare la pineta tra Marina di Bibbona e Marina di Cecina è come entrare in un luogo sacro dove la natura è ancora prorompente  e si può ancora percepire tutta la sua forza e saggezza.Il grande fascino di queste pinete è forse dovuto, oltre che alla loro vastità (costeggiano tutta la costa toscana da Pisa fino a Orbetello) anche alla loro storia secolare. La più antica citazione di queste pinete risale al 1419. Nel periodo compreso tra la metà del secolo XVII e quella del secolo XIX, la diffusione delle pinete ha seguito il ritmo delle bonifiche idrauliche delle pianure ; una volta ultimati i lavori di prosciugamento, i pini venivano seminati lungo le dune litoranee affinchè la pineta consolidata divenisse una fascia di protezione dagli allagamenti e dai venti marini.

A ridosso della pineta di Marina di Cecina e Vada si giunge alle spiagge bianche, caratteristiche e uniche spiagge caraibiche.

Il costo comprende il noleggio della bici, la guida e dipende dal numero di perdone e dall'utilizzo o meno dello shuttle (dal euro 130 a euro 220)



Condividi sui tuoi canali preferiti