Case Vacanze a Bolgheri e Marina di Castagneto

  • Casale Bolgheri - Trilocale -

    Casale Bolgheri - trilocale -

  • Casale Bolgheri  bilocale

    Casale Bolgheri - Bilocale

  • Villa Camelia nella pineta di Marina di Castagneto Carducci

    Villa Camelia nella Pineta di Marina Castagneto Carducci

  • Villa Bouganville nella pineta

    Villa Bougainvillea nella pineta di Marina di Castagneto Carducci

  • Villa Azalea nella pineta di Castagneto Carducci

    Villa Azalea nella Pineta di Marina Castagneto Carducci

  • La casa sugli alberi

    La casa sugli alberi

  • Casa Vacanze Finestre sulla spiaggia a Marina di Castagneto

    Finestre sulla spiaggia di Castagneto Carducci

  • Casa Vacanze Nautilus a Marina di Castagneto

    Nautilus a Marina di Castagneto Carducci

  • Casa Vacanze a Marina di Castagneto

    Monolocale sulla spiaggia di Marina di Castagneto

Mare, monti, colline, spiagge di sabbia finissima, calette nascoste, borghi scenografici e buona cucina, la Bolgheri and Castagneto Carducci Coast è una terra autentica e dalle mille sfaccettature, è il luogo del vivere bene, dove le giornate scorrono lente permettendo di assaporare tutte le bellezze della campagna, del mare e dei borghi prospicenti.

Qui si vive in un microcosmo all’interno della Maremma, un microcosmo perfetto che merita di essere visitato ed esplorato almeno una volta nella vita. Ogni volto di questo territorio è un racconto sublime e un inno alla natura e, il mare, non è da meno. Premiate da oltre 20 anni con l’ambito riconoscimento Bandiera Blu e le 5 vele di Legambiente 2022, le acque di questo tratto di costa sono un gioiello, un vero e proprio scrigno del tesoro che pullula di colori, di specie animali e vegetali che abitano nei fondali.

A Bolgheri si arriva percorrendo il famoso Viale dei Cipressi, il dritto viale costeggiato da alti cipressi secolari, lungo quasi 5 km che dalla via Aurelia porta proprio di fronte al borgo.
Questa strada, davvero particolare e suggestiva, è resa immortale  da uno dei principali poeti italiani dell’Ottocento,
Giosuè Carducci.

In "Davanti a San Guido" il Carducci ricorda infatti luoghi della sua infanzia ed in particolare proprio i grandi alberi del viale in questi versi: "I cipressi che a Bólgheri alti e schietti Van da San Guido in duplice filar, Quasi in corsa giganti giovinett Mi balzarono incontro e mi guardar".

Vacanze a Castagneto Carducci

Bolgheri, da territorio caro al Poeta, oggi è anche e stabilmente una delle denominazioni italiane non solo più prestigiose ma, anche tra le più quotate sul mercato, sia nelle aste, dove vini come Sassicaia, Masseto, Ornellaia e Guado al Tasso, sono sempre tra i più performanti, sia nelle enoteche e nei ristoranti del mondo.

Questa terra è ormai icona d’Italia e sono altamente noti e riconosciuti i padri fondatori, da Nicolò Incisa della Rocchetta con il Sassicaia, dapprima quasi in solitaria, e poi Pier Mario Meletti Cavallari, Michele Satta, Lodovico Antinori e Piero Antinori. Oggi questo territorio è reso grande da oltre 65 cantine, 1.359 ettari di vigneto e una produzione di otre 7 milioni di bottiglie.

Il borgo di Castagneto Carducci dall’alto della collina domina tutta la campagna e la bellezza del territorio appare in tutta la sua interezza. Si rimane incantati dalla regolarità dei vigneti, bordati da pini marittimi e cipressi e lo sguardo raggiunge il mare.
Verso monte, sulle colline che circondano le coltivazioni viticole, la coltura dell’olivo ha il sopravvento consentendo produzioni di oli di qualità elevatissima. La
produzione di olio extra vergine di oliva è parte integrante della storia del territorio di Castagneto Carducci e di Bolgheri. Piante secolari testimoniano la coltivazione fin dai tempi più antichi, quando l’olio era pregiata merce di scambio.

La particolarità dei terreni e il microclima costiero rendono questo territorio uno dei più vocati alla coltivazione dell’olivo, producendo un olio dal gusto equilibrato e delicato.

Le stradine lastricate del borgo di Castagneto Carducci portano al punto più alto dove troneggia il Castello. Come in ogni fiaba, anche Castagneto Carducci ha il suo incantevole castello, appartenente alla nobile e prestigiosa famiglia dei Della Gherardesca, attorno al quale si sviluppa il paese attraverso una serie di anelli concentrici che creano uno straordinario labirinto tappezzato da strade, vicoli e piccole piazzette caratteristiche.

Luoghi magici, incantati, dove la natura e la storia di uomini e famiglie illuminate hanno reso questo territorio, in fondo costituito da un lembo di terra molto piccolo, icona del buono e lieto vivere, pacato e aristocratico.

Scopri le case vacanze che proponiamo a

Marina di Castagneto

Condividi sui tuoi canali preferiti